Concorsi Culturali 2018

46058309 10155644785001822 6590773104081895424 n

Sei un “EuMover”? Condividi la tua storia, e vinci un viaggio nell’Ue!

La Direzione generale Occupazione, Affari sociali e Inclusione della Commissione europea (DG EMPL) invita i cittadini e i residenti dell’Unione europea (UE), a partire dai 18 anni, a condividere le loro storie sul tema della libera circolazione e del coordinamento della sicurezza sociale.
Leggi come partecipare
Come partecipare

14/11/2018

immagine per intestazione mail

Per giovani che vogliono scrivere e illustrare il cinema

E’ online il decimo bando di concorso rivolto a concorrenti dai 16 ai 30 anni
Sono online sul sito www.premiomattador.it i regolamenti della Decima edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino, studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, prematuramente scomparso il 28 giugno 2009, mentre stava studiando e lavorando per diventare sceneggiatore.
Il Premio, rivolto ad aspiranti sceneggiatori, registi, illustratori e concept designer, è l’unico in Italia ad offrire ai giovani selezionati, accanto ai premi in denaro, percorsi di formazione sullo sviluppo dei loro progetti insieme a tutor professionisti di livello nazionale ed internazionale.
Le quattro sezioni del Premio sono:
Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura pari a 5.000 euro per il vincitore della migliore sceneggiatura per lungometraggio
Premio MATTADOR al miglior soggetto con Borsa di formazione MATTADOR per i finalisti della sezione al miglior soggetto e 1.500 euro al miglior lavoro di sviluppo al termine del percorso formativo
Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio con Borsa di formazione CORTO86 con la produzione e regia del cortometraggio tratto dalla sceneggiatura vincitrice
Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini con Borsa di formazione DOLLY per il vincitore della migliore sceneggiatura disegnata, con la possibilità di ricevere un ulteriore premio di 1.000 euro, in base all’impegno e al risultato del tirocinio.
Tutti i vincitori possono seguire le “Masterclass” e le “Lecture” dedicate alla sceneggiatura e ad altri temi del cinema. Alcuni vincitori, infine, hanno l’importante opportunità di vedere pubblicato il proprio lavoro nei volumi della collana dedicata alla scrittura per il cinema Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura (Edizioni EUT/MATTADOR).
La scadenza per la presentazione dei lavori è il 15 aprile 2019. Non è prevista alcuna quota d’iscrizione.
La Premiazione si svolgerà mercoledì 17 luglio 2019 a Venezia nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.

Ambasciatori del territorio LOGO R

Ambasciatori del Territorio® è un progetto che mira alla valorizzazione dell’offerta turistica dei territori italiani promuovendo gli stessi, anche, attraverso una presentazione video musicale, realizzata da giovani singoli artisti e gruppi musicali per soddisfare l’esigenza di promuovere il territorio di appartenenza.
 Il Concorso, il cui obiettivo è quello di promuovere i territori attraverso una presentazione video musicale è  rivolto ai singoli artisti e a gruppi musicali.
All’interno del bando è presente anche una specifica attività, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Università di Udine, rivolta a coloro che realizzeranno i video in Friuli Venezia Giulia.
La durata dei video non dovrà essere superiore ai due minuti con nessuna preclusione rispetto ai generi musicali.
Di tutti i video musicali prodotti, un’apposita giuria tecnica, decreterà il vincitore a cui verrà assegnata una borsa di studio del valore di € 1000,00.
La data per l’adesione al Concorso sarà a partire dal 15 Novembre tramite l’apposito modulo presente sul sito www.ambasciatoridelterritorio.org a partire da tale data.
I gruppi, i singoli artisti, le associazione musicali, le scuole di musica aderenti al Bando dovranno far pervenire ad Ambasciatori del Territorio® i video musicali entro la data del 31 Dicembre 2018. La selezione dei video si svolgerà nei mesi di Gennaio e Febbraio 2019.

Bando

Domanda

29/10/2018

index index4 index3

Fotografia. Torna il Sony World Awards 2019,  fino a 30 mila dollari  per le migliori foto, anche per giovani appassionati degli scatti

Parte il concorso fotografico ‘Sony World Awards 2019’.  Per il prestigioso riconoscimento sono previste quattro categorie:
Professional:”Premio riconosciuto ai fotografi di professione”;
Open:”Premio alla miglior foto singola”;
Youth:”Premio alla singola foto di autore d’età compresa tra i 12 e i 19 anni”;
Student:”Premio per studenti di fotografia di tutto il mondo”.
Il premio per le migliori creazioni  comprende un ammontare complessivo di 30.000 dollari americani, oltre alle più recenti apparecchiature di imaging digitale Sony, che saranno condivise tra i fotografi vincitori di ogni categoria.
Le scadenze variano in relazione alla categoria:
Categoria Student: 11 Gennaio 2019;
Categoria Open e Youth: 4 Gennaio 2019;
Categoria Professional: 30 Novembre 2018
Per informazioni ed iscrizioni cliccare qui


Pag.  1 2 3